Siamo pronti per Labotec 2025 a Parma: vieni a trovarci allo stand B 008!

Il 28 e 29 ottobre 2025, Frigomeccanica Andreaus sarà presente a Labotec, la nuova fiera italiana interamente dedicata alle tecnologie per laboratorio e analisi. Ci trovate allo stand B 008, padiglione 0708, in collaborazione con il nostro co-espositore Mycro.

Con questo articolo vogliamo raccontarvi che cosa è Labotec, qual è il contesto del settore laboratorio e analisi, perché abbiamo deciso di partecipare, e cosa potrete vedere da noi in quell’occasione. Se sei un professionista del settore, un cliente attuale o potenziale, o un fornitore interessato, speriamo che questo post ti inviti a passare a trovarci.

Che cos’è Labotec: la fiera italiana per laboratori, analisi e innovazione

Labotec è un evento fieristico di nuova concezione, ideato per colmare un vuoto nel panorama italiano: quello di una manifestazione verticale e moderna che metta al centro le tecnologie, i servizi e le soluzioni per i laboratori e l’analisi.

Date, sede e organizzazione

  • Si terrà 28-29 ottobre 2025 presso il quartiere fieristico Fiere di Parma
  • Orari:
    • Per i visitatori: 9:30–18:00 nei due giorni
  • Organizzata da Koeln Parma Exhibitions Srl, joint venture tra Koelnmesse GmbH e Fiere di Parma S.p.A.
  • Labotec è pensata come una manifestazione “smart e imperdibile”, che combina l’area espositiva con un ricco programma tecnico-scientifico, workshop, conferenze e momenti di networking.

Chi espone, chi visita, che tecnologie troverai

I partecipanti di Labotec comprendono produttori e distributori di strumentazione e soluzioni per laboratorio, laboratori di analisi, enti di ricerca, startup, associazioni, enti di formazione, istituzioni e centri accademici.

Le tecnologie e i settori esposti spazieranno in modo ampio: accessori e consumabili da laboratorio, automazione, digitalizzazione, controllo e monitoraggio, strumentazione analitica, preparazione dei campioni, microscopia, diagnostica clinica, sicurezza di laboratorio, filtrazione, gas da laboratorio e molto altro ancora.

Un valore aggiunto di Labotec è il programma di conferenze e workshop: ad esempio, le LabWorld Arena, in collaborazione con LabWorld.it, ospiteranno presentazioni delle innovazioni tecnologiche da parte degli espositori.

In parallelo, ci saranno le Aree della Scienza, dove partner istituzionali e organizzazioni di settore cureranno approfondimenti su tematiche verticali come l’automazione, l’intelligenza artificiale applicata al laboratorio, la sostenibilità, la gestione dei dati e la digitalizzazione.

Spazi speciali come la Startup Area, l’Area Demo (dimostrazioni pratiche e virtuali) e la Talent Academy (incontro tra imprese e giovani talenti) completano l’offerta della manifestazione. Infine, Labotec si tiene in contemporanea con Cibus Tec Forum, la mostra-convegno dedicata a tecnologie e innovazione per l’industria alimentare e delle bevande; con l’ingresso a Labotec si potrà accedere anche a Cibus Tec Forum.

Il settore laboratorio, analisi e strumentazione: un contesto in evoluzione

Partecipare a un evento come Labotec ha senso solo se comprendiamo bene le tendenze, le pressioni e le opportunità nel mondo dei laboratori e dell’analisi.

Le sfide e opportunità principali

  1. Digitalizzazione, automazione e Industria 4.0 nel laboratorio
    Molti laboratori stanno integrando sistemi automatizzati, robotica, workflow intelligenti e integrazione dati per migliorare efficienza, ripetibilità e tracciabilità. L’analisi assistita da software, la connettività e l’analisi dei big data sono sempre più parte del quotidiano.
    Questo crea domanda per strumenti che si interfacciano tra loro, che parlano in digital, e che supportano l’interoperabilità.
  2. Sostenibilità, green lab e riduzione dell’impatto ambientale
    Le tematiche ambientali entrano anche in laboratorio: uso ridotto di consumabili monouso, riciclaggio, ottimizzazione dei consumi energetici degli strumenti e delle camere di condizionamento, materiali più eco-friendly.
  3. Normative e qualità analitica sempre più rigide
    In molti settori (farmaceutico, diagnostico, alimentare, cosmetico), i laboratori sono sottoposti a accreditamenti, controlli, audit, standard stringenti. Si richiedono strumenti con performance certificate, tracciabilità completa, validazione e supporto tecnico qualificato.
  4. Domanda da settori trasversali
    Il mondo dei laboratori serve tanti ambiti: agroalimentare, ambiente, farmaceutico, cosmetico, biotecnologie, diagnostica clinica, ricerca accademica. Le esigenze differiscono ma il laboratorio è centrale in molti percorsi produttivi e normativi.
  5. Innovazione rapida e competizione internazionale
    Nuovi materiali, sensori, microfluidica, biotecnologie emergenti e tecnologie avanzate richiedono che i produttori stiano al passo con la ricerca e abbiano la capacità di innovare.

In questo scenario, una fiera focalizzata come Labotec offre un’opportunità unica per mostrare soluzioni all’avanguardia e incontrare interlocutori che sono già alla ricerca di miglioramenti tecnologici.

Perché partecipiamo (e cosa presenteremo)

Per noi di Frigomeccanica Andreaus, partecipare a Labotec rappresenta una strategia importante, non solo un rituale fieristico: è l’occasione per affermare il nostro ruolo nel mercato della strumentazione da laboratorio e dei sistemi di refrigerazione specialistica, presentare nuove linee e costruire relazioni concrete con clienti, partner e stakeholder.

Obiettivi della partecipazione

  • Entrare in contatto con esperti del settore: scienziati, responsabili di laboratorio, ricercatori, tecnici, buyer e decision maker interessati a soluzioni innovative.
  • Incontrare clienti e potenziali clienti: far vedere “dal vivo” le nostre soluzioni, rispondere a domande, raccogliere feedback e generare lead qualificati.
  • Presentare la nostra nuova linea strumentale e di consumabili: far vedere con mano ciò che finora magari è rimasto solo catalogo o anteprima.
  • Networking con fornitori e partner: per migliorare sinergie, valutare collaborazioni tecniche e commerciali.
  • Rafforzare la visibilità e credibilità aziendale: partecipare a un evento tecnico-scientifico con stand professionale e contenuti di qualità è anche un segnale di serietà, competenza e innovazione nel mercato.

Cosa presenteremo nello stand

Nel nostro stand, avremo esposte e in dimostrazione le seguenti linee di prodotto:

  • Frigoriferi, congelatori e ultra-congelatori: un’offerta completa per il laboratorio con controllo preciso di temperatura, stabilità, sicurezza e affidabilità.
  • Una vasta gamma di strumentazione da laboratorio: centrifughe, incubatori, stufe, agitatori, apparecchi per miscelazione etc.
  • La nostra nuovissima linea di consumabili e pipette: puntiamo a coprire anche la componente “usa e getta” con prodotti di qualità che rispondano alle esigenze analitiche più stringenti.
  • Cappe a flusso laminare Biotectum: soluzioni per la manipolazione in ambiente sterile o controllato, progettate per efficienza, sicurezza e basso impatto operativo.

Tutto ciò sarà esposto in collaborazione con il nostro co-espositore Mycro, con cui condividiamo sinergie e competenze complementari.

Vogliamo che i visitatori possano testare, toccare con mano, discutere applicazioni, ricevere consulenza tecnica e capire come le nostre soluzioni possano inserirsi nei loro laboratori reali.

Chi è Mycro (co-expositore)

Nel nostro stand avremo il piacere di condividere lo spazio con Mycro S.r.l., azienda specializzata in diagnostica microbiologica da laboratorio e sterilizzazione.

Cosa fa Mycro

  • Distribuzione e fornitura di prodotti per microbiologia, inclusi terreni di coltura disidratati e pronti all’uso, tamponi, spugne e sacchetti per campionamento ambientale.
  • Soluzioni per il monitoraggio dell’igiene industriale e linee complete per la sterilizzazione (buste, rotoli, carta SMS per sterilizzazione, ecc.) conformi ai principali standard europei.
  • Fornitura di strumenti e prodotti conformi ai requisiti regolatori, con supporto tecnico dedicato all’utilizzatore finale.

Grazie alla sinergia con Mycro, potremo offrire ai visitatori una “gamma completa” dalla strumentazione al consumabile microbiologico e ambientale, integrando le nostre competenze nei sistemi hardware con la loro specializzazione nel campo della microbiologia e sterilizzazione.

Cosa non perdere a Labotec: conferenze, demo e momenti di approfondimento

Partecipare a Labotec non significa solo visitare stand, ma soprattutto accedere a contenuti scientifici e tecnici di alto valore.

Alcuni elementi salienti del programma:

  • Le LabWorld Arena, dove espositori e partner presenteranno contributi su tecnologie emergenti e casi applicativi.
  • Le Aree della Scienza, con approfondimenti tematici su automazione, sostenibilità, digitalizzazione del laboratorio, gestione dei dati, innovazione e temi centrali del mondo analitico.
  • Il programma di convegni e workshop, sviluppato in collaborazione con partner istituzionali e organizzazioni del settore, che affronta le sfide e le opportunità nel mondo della ricerca, dell’analisi e del laboratorio.
  • Startup Area e Area Demo: con dimostrazioni pratiche (anche virtuali) e spazio alle innovazioni emergenti.
  • Talent Academy, dove giovani e aziende potranno incontrarsi e dialogare.

Questi momenti saranno occasioni preziose per chi vorrà non solo osservare soluzioni ma comprendere come applicarle, dialogare con esperti e restare aggiornati sulle tendenze del settore.

Come prepararci e come trovarci

Per chi desidera organizzare la visita o fissare appuntamenti con noi, ecco alcuni suggerimenti utili:

  • Se sei cliente (o prospect), segnati già il giorno e l’orario in cui vuoi passare: nello stand B 008 padiglione 0708 avremo momenti dedicati di presentazione e demo.
  • Contattaci in anticipo (via mail o telefono) per fissare un incontro “privato” durante la fiera: possiamo riservare uno spazio per approfondimenti con i nostri tecnici.
  • Porta con te (se applicabile) dati del tuo laboratorio, problemi attuali, questioni specifiche: potremo fare valutazioni personalizzate sul posto.
  • Approfitta del programma convegni per scegliere workshop e conferenze in cui incontrarci o partecipare insieme.

Dopo la fiera, contatteremo tutti coloro che lasceranno i loro dati nel nostro stand per seguire con dimostrazioni, preventivi o eventuali richieste specifiche.

Perché vale la pena visitarci allo stand B 008

Ecco alcuni motivi concreti per non mancare la nostra presenza:

  1. Visione integrata: potrai vedere insieme strumenti hardware, soluzioni di refrigerazione, consumabili e sistemi di manipolazione (es. cappe a flusso laminare) in un contesto coerente e completo.
  2. Supporto tecnico in sede: i nostri esperti saranno disponibili a spiegare, consigliare e suggerire configurazioni adatte al tuo contesto operativo.
  3. Anteprime e novità: questa sarà l’occasione per fare “lancio dal vivo” di nuove linee, raccogliere feedback e raccogliere contatti qualificati.
  4. Networking qualificato: il contesto fieristico è un’occasione per incontrare colleghi, competitor, fornitori e potenziali partner, ampliare la propria rete e instaurare dialoghi strategici.
  5. Formazione e confronto: partecipare ai talk e workshop ti permette di non rimanere indietro rispetto alle evoluzioni del settore.